biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Pratt, Hugo

Persona

Date 1927-1995

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Pratt, Hugo Eugenio

Autore di 205 risorse

è soggetto di 18 risorse

1927-1995 // Disegnatore e autore di fumetti, scrittore. Nato a Rimini e morto a Losanna (Svizzera).

Nascita 15-06-1927 Morte 20-08-1995

Hugo Pratt, nome d'arte di Ugo Eugenio Prat (Rimini, 15 giugno 1927 – Losanna, 20 agosto 1995), è stato un fumettista, disegnatore e scrittore italiano. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00091249
    name: Pratt, Hugo
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1927-1995
    nt: 1927-1995 // Disegnatore e autore di fumetti, scrittore. Nato a Rimini e morto a Losanna (Svizzera).
    vid: CFIV016848
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/hugo-pratt
    viafUri: null87902533
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119205626

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118960393

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n81027936

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/hugo-pratt

    source: VIAF
    uri: null87902533

    source: WIKI
    uri: nullQ12113

    source: SBN
    uri: nullCFIV016848

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pratt, Hugo Eugenio
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 205
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 18
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Hugo_Pratt_(1989)_by_Erling_Mandelmann_-_2.jpg?width=300
    Data Nascita: 15-06-1927
    Data Morte: 20-08-1995
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Hugo_Pratt
    Descrizione: Hugo Pratt, nome d'arte di Ugo Eugenio Prat (Rimini, 15 giugno 1927 – Losanna, 20 agosto 1995), è stato un fumettista, disegnatore e scrittore italiano. Annoverato fra i maggiori autori di fumetti italiani, ha raggiunto una notorietà internazionale soprattutto con il personaggio di Corto Maltese, da lui ideato e uno dei più noti del fumetto italiano; Una ballata del mare salato, prima storia del personaggio, è considerata insieme a La rivolta dei racchi di Guido Buzzelli, uno dei primi esempi di romanzo a fumetti italiano.
    Contatore: 5