biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Pressburger, Giorgio

Persona

Date 1937-2017

Paese UNGHERIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Presburger, Xhorxho

Autore di 83 risorse

Possessore di 11 risorse

è soggetto di 6 risorse

1937-2017 // Narratore e autore di testi teatrali, direttore dell'Istituto italiano di cultura di Budapest, docente di Storia del Teatro, regista. Nato a Budapest, naturalizzato italiano, morto a Trieste..

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00091364
    name: Pressburger, Giorgio
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1937-2017
    nt: 1937-2017 // Narratore e autore di testi teatrali, direttore dell'Istituto italiano di cultura di Budapest, docente di Storia del Teatro, regista. Nato a Budapest, naturalizzato italiano, morto a Trieste..
    isni: 0000000121482000
    vid: CFIV112391
    placeBirth: UNGHERIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-pressburger
    viafUri: null113440476
    placeBirth: UNGHERIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12123949k

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119494167

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/nr90008252

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-pressburger

    source: VIAF
    uri: null113440476

    source: WIKI
    uri: nullQ1008988

    source: SBN
    uri: nullCFIV112391

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: WHOI
    ds: Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    sigla: CMDAT
    ds: Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Presburger, Xhorxho
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 83
    nDocED: 0
    nDocPO: 11
    nDocSo: 6
    nDocIM: 3