biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Rapetto, Umberto

Persona

Date 1959-

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 11 risorse

n.1959//Finanziere, giornalista, scrittore e docente universitario.

Nascita 19-08-1959

Umberto Rapetto (Acqui Terme, 19 agosto 1959) è un generale italiano della Guardia di Finanza, in congedo dal 2012. Ex-allievo della scuola militare Nunziatella, generale di brigata della Guardia di Finanza e già comandante del Nucleo speciale frodi telematiche. [...]

Linked Data VIAF
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00092655
    name: Rapetto, Umberto
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1959-
    nt: n.1959//Finanziere, giornalista, scrittore e docente universitario.
    vid: CFIV112683
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null26429960
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: VIAF
    uri: null26429960

    === LUCENE ===
    nDoc: 11
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/ITA_OMRI_2001_Com_BAR.svg?width=300
    Data Nascita: 19-08-1959
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Rapetto
    Descrizione: Umberto Rapetto (Acqui Terme, 19 agosto 1959) è un generale italiano della Guardia di Finanza, in congedo dal 2012. Ex-allievo della scuola militare Nunziatella, generale di brigata della Guardia di Finanza e già comandante del Nucleo speciale frodi telematiche. In Telecom Italia dopo essere stato consigliere strategico del presidente esecutivo, Franco Bernabè, e poi – in veste di group senior vice president – direttore delle iniziative e dei progetti speciali, ha lasciato alla fine del 2013 in divergenza con le scelte del nuovo vertice aziendale. Dal 2013 al 2015 ha condotto la trasmissione televisiva Il Verificatore su Rai2 e nel febbraio 2020 ha fondato la rivista , di cui è direttore editoriale. Il 5 luglio 2022 si dimette dal ruolo.
    Contatore: 4