biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Redi, Francesco

Persona

Date 1626-1698

Paese ITALIA

Autore di 101 risorse

è soggetto di 2 risorse

1626-1698 // Medico, scienziato e letterato di Arezzo. Poeta, fu membro dell'accademia della Crusca.

Nascita 18-02-1626 Morte 01-03-1697

Francesco Redi (Arezzo, 18 febbraio 1626 – Pisa, 1º marzo 1697) è stato un medico, naturalista e letterato italiano. Ritenuto uno dei più grandi biologi di tutti i tempi, pioniere della biologia sperimentale, è stato soprannominato il "Padre della parassitologia moderna".

Fonti

Ferrari, Luigi. Onomasticon. Repertorio bio-bibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850. Milano, 1947

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

The national union catalogue pre 1956 imprints. Chicago, American Library Association, 1968-1981.

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00093020
    name: Redi, Francesco
    type: P
    date: 1626-1698
    nt: 1626-1698 // Medico, scienziato e letterato di Arezzo. Poeta, fu membro dell'accademia della Crusca.
    vid: CFIV038113
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-redi
    viafUri: null84814826
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12056074g

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Francesco-Redi

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118939416

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n82228646

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-redi

    source: VIAF
    uri: null84814826

    source: WIKI
    uri: nullQ311187

    source: SBN
    uri: nullCFIV038113

    === REPE ===

    sigla: FO
    ds: Ferrari, Luigi. Onomasticon. Repertorio bio-bibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850. Milano, 1947
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    sigla: NUC
    ds: The national union catalogue pre 1956 imprints. Chicago, American Library Association, 1968-1981.
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 101
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 18-02-1626
    Data Morte: 01-03-1697
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Redi
    Descrizione: Francesco Redi (Arezzo, 18 febbraio 1626 – Pisa, 1º marzo 1697) è stato un medico, naturalista e letterato italiano. Ritenuto uno dei più grandi biologi di tutti i tempi, pioniere della biologia sperimentale, è stato soprannominato il "Padre della parassitologia moderna".
    Contatore: 4