biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Rodoreda, Mercè

Persona

Date 1909-1983

Paese SPAGNA Lingua CATALANO

Altri nomi

Rodoreda i Gurguí, Mercè

Autore di 24 risorse

1909-1983 // Scrittrice catalana. Nata a Barcellona e morta a Romanyà de la Selva, Santa Cristina d'Aro, Girona.

Nascita 10-10-1908 Morte 13-04-1983

Mercè Rodoreda i Gurguí (Barcellona, 10 ottobre 1908 – Gerona, 13 aprile 1983) è stata una scrittrice spagnola, di lingua catalana, attivamente impegnata contro il franchismo e per l'indipendenza della Catalogna. Figura di primo piano della letteratura catalana del XX secolo, le sue opere sono state tradotte in più di 30 lingue. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00094591
    name: Rodoreda, Mercè
    type: P
    lang: CATALANO
    date: 1909-1983
    nt: 1909-1983 // Scrittrice catalana. Nata a Barcellona e morta a Romanyà de la Selva, Santa Cristina d'Aro, Girona.
    vid: CFIV045027
    placeBirth: SPAGNA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null100258547
    placeBirth: SPAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11994664k

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11898019X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79069817

    source: VIAF
    uri: null100258547

    source: WIKI
    uri: nullQ234663

    source: SBN
    uri: nullCFIV045027

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: BNE
    ds: Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Rodoreda i Gurguí, Mercè
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 24
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Rodoreda.jpg?width=300
    Data Nascita: 10-10-1908
    Data Morte: 13-04-1983
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Mercè_Rodoreda
    Descrizione: Mercè Rodoreda i Gurguí (Barcellona, 10 ottobre 1908 – Gerona, 13 aprile 1983) è stata una scrittrice spagnola, di lingua catalana, attivamente impegnata contro il franchismo e per l'indipendenza della Catalogna. Figura di primo piano della letteratura catalana del XX secolo, le sue opere sono state tradotte in più di 30 lingue. La sua produzione comprende tutti i generi letterari; Rodoreda coltivò sia la poesia che il teatro e il racconto, sebbene si distingua maggiormente nel romanzo. Un altro aspetto fu scoperto postumo, la pittura, che era rimasta in secondo piano per l'importanza che Rodoreda dava alla propria scrittura:
    Contatore: 5