biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Rovelli, Carlo <1956- >

Persona

Date 1956-

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 25 risorse

1956- // Fisico teorico, iniziatore della gravità quantistica. Nato a Verona il 03.05.1956.

Nascita 03-05-1956

Carlo Rovelli (Verona, 3 maggio 1956) è un fisico e saggista italiano, specializzato in fisica teorica. Ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti e attualmente insegna in Francia all'Università di Aix-Marseille. La sua principale attività scientifica è nell'ambito della teoria della gravità quantistica a loop (Loop Quantum Gravity), di cui è uno dei fondatori. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00095711
    name: Rovelli, Carlo <1956- >
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1956-
    nt: 1956- // Fisico teorico, iniziatore della gravità quantistica. Nato a Verona il 03.05.1956.
    isni: 0000000121247940
    vid: CFIV139536
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-rovelli
    viafUri: null24860754
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb14648625h

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118023772

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n2004000044

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-rovelli

    source: VIAF
    uri: null24860754

    source: WIKI
    uri: nullQ1042470

    source: SBN
    uri: nullCFIV139536

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 25
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Carlo_Rovelli_crop.jpg?width=300
    Data Nascita: 03-05-1956
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Rovelli
    Descrizione: Carlo Rovelli (Verona, 3 maggio 1956) è un fisico e saggista italiano, specializzato in fisica teorica. Ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti e attualmente insegna in Francia all'Università di Aix-Marseille. La sua principale attività scientifica è nell'ambito della teoria della gravità quantistica a loop (Loop Quantum Gravity), di cui è uno dei fondatori. Si è occupato anche di storia e filosofia della scienza, della nascita del pensiero scientifico e in particolare della posizione di Anassimandro nello sviluppo della riflessione scientifica dell'umanità. Rovelli ha scritto diversi libri di divulgazione scientifica, tra cui Sette brevi lezioni di fisica, Best Seller internazionale tradotto in 41 lingue che ha venduto oltre un milione di copie. Nel 2019 è stato inserito nella lista dei 100 migliori pensatori del mondo («Global Thinkers») dalla rivista Foreign Policy, grazie al suo saggio L'ordine del tempo.
    Contatore: 4