biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
1906-1978 // Architetto, designer, consulente artistico dell'industria vetraria Venini, allestitore di mostre e di musei, rettore dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Nato a Venezia e morto a Sendai (Giappone).
Carlo Scarpa (Venezia, 2 giugno 1906 – Sendai, 28 novembre 1978) è stato un architetto e designer italiano, tra i più importanti del XX secolo.[...] Per la sua opera ha ottenuto il premio Olivetti, il premio IN/ARCH, la Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte, il Premio della Presidenza della Repubblica per l'architettura, e le nomine a membro degli Honorary , dell'Accademia Olimpica di Vicenza e dell'Accademia nazionale di San Luca.
Fonti
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
id: TSA00098004 name: Scarpa, Carlo <1906-1978> type: P date: 1906-1978 nt: 1906-1978 // Architetto, designer, consulente artistico dell'industria vetraria Venini, allestitore di mostre e di musei, rettore dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Nato a Venezia e morto a Sendai (Giappone). vid: CFIV003972 placeBirth: ITALIA dbpedia_absent: false treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-scarpa viafUri: null100173854 placeBirth: ITALIA
sigla: BNI ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM citaz: url: null
sigla: WBI ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de citaz: url: null
sigla: LOC ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov citaz: url: null
=== DATI WIKI === Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Carlo_Scarpa_1954.jpg?width=300 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Scarpa Descrizione: Carlo Scarpa (Venezia, 2 giugno 1906 – Sendai, 28 novembre 1978) è stato un architetto e designer italiano, tra i più importanti del XX secolo. Per la sua opera ha ottenuto il premio Olivetti, il premio IN/ARCH, la Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte, il Premio della Presidenza della Repubblica per l'architettura, e le nomine a membro degli Honorary , dell'Accademia Olimpica di Vicenza e dell'Accademia nazionale di San Luca. Contatore: 3