biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Schliemann, Heinrich

Persona

Date 1822-1890

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Altri nomi

Schliemann, Henri

Schliemann, Henry

Schliemann, Johann Ludwig Heinrich

Autore di 22 risorse

è soggetto di 22 risorse

1822-1890 // Imprenditore e archeologo tedesco. Nato a Neubukow nel 1822 e morto a Napoli nel 1890. Di origine tedesca è divenuto cittadino americano il 4 luglio 1850. Ha scritto anche in inglese.

Nascita 06-01-1822 Morte 26-12-1890

Heinrich Schliemann (Neubukow, 6 gennaio 1822 – Napoli, 26 dicembre 1890) è stato un imprenditore e archeologo tedesco. Divenne una delle figure più importanti per il mondo dell'archeologia per la rilevanza delle scoperte da lui compiute nel XIX secolo. Raggiunse la celebrità con la scoperta, dopo anni di ricerche e studi, della mitica città di Troia e del cosiddetto tesoro di Priamo.

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00098370
    name: Schliemann, Heinrich
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1822-1890
    nt: 1822-1890 // Imprenditore e archeologo tedesco. Nato a Neubukow nel 1822 e morto a Napoli nel 1890. Di origine tedesca è divenuto cittadino americano il 4 luglio 1850. Ha scritto anche in inglese.
    vid: BVEV009354
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/heinrich-schliemann
    viafUri: null17229333
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119239981

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Heinrich-Schliemann

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118608215

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50001384

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/heinrich-schliemann

    source: VIAF
    uri: null17229333

    source: WIKI
    uri: nullQ57106

    source: SBN
    uri: nullBVEV009354

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Schliemann, Henri
    legame: 2
    name: Schliemann, Henry
    legame: 2
    name: Schliemann, Johann Ludwig Heinrich
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 22
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 22
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Heinrich_Schliemann_(HeidICON_28763)_(cropped).jpg?width=300
    Data Nascita: 06-01-1822
    Data Morte: 26-12-1890
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Heinrich_Schliemann
    Descrizione: Heinrich Schliemann (Neubukow, 6 gennaio 1822 – Napoli, 26 dicembre 1890) è stato un imprenditore e archeologo tedesco. Divenne una delle figure più importanti per il mondo dell'archeologia per la rilevanza delle scoperte da lui compiute nel XIX secolo. Raggiunse la celebrità con la scoperta, dopo anni di ricerche e studi, della mitica città di Troia e del cosiddetto tesoro di Priamo.
    Contatore: 5