
Settembrini, Luigi <1813-1876>
Persona
Date 1813-1876
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 51 risorse
1813-1876 // Avvocato napoletano, insegnante di eloquenza, fu tra i fondatori della società segreta dei Figliuoli della Giovine Italia. Nel 1848 fondò la Grande Società dell'Unità italiana. Arrestato, trascorse dieci anni in carcere. Dal 1860 fu professore di letteratura italiana a Bologna e poi a Napoli.

Luigi Settembrini (Napoli, 17 aprile 1813 – Napoli, 4 novembre 1876) è stato uno scrittore e patriota italiano.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
Indice biografico italiano a cura di Tommaso Nappo. 3. E dizione. Munchen, K. G. Saur, 2002
Dizionario del Risorgimento nazionale. Direttore Michele Rosi. Milano, Vallardi, 1930-1937, 4 v.