biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Severgnini, Beppe

Persona

Date 1956-

Paese ITALIA

Autore di 57 risorse

1956- // Giornalista e scrittore, nato a Mantova.

Nascita 26-12-1956

Giuseppe Severgnini, detto Beppe (Crema, 26 dicembre 1956), è un giornalista, saggista, opinionista e conduttore televisivo italiano.È editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera, dov'è arrivato nel 1995. Per il quotidiano ha creato il blog/forum Italians nel 1998, tiene l'omonima rubrica dal 2001, la videorubrica FotoSintesi dal 2019 e il podcast RadioItalians dal 2021. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de , Autore non trovato

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00099871
    name: Severgnini, Beppe
    type: P
    date: 1956-
    nt: 1956- // Giornalista e scrittore, nato a Mantova.
    vid: CFIV114145
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/beppe-severgnini
    viafUri: null79213462
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb15587342t

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/132453576

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/nr92016577

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/beppe-severgnini

    source: VIAF
    uri: null79213462

    source: WIKI
    uri: nullQ818631

    source: SBN
    uri: nullCFIV114145

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 57
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Beppe_Severgnini,_Columnist,_Corriere_della_Sera.jpg?width=300
    Data Nascita: 26-12-1956
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Severgnini
    Descrizione: Giuseppe Severgnini, detto Beppe (Crema, 26 dicembre 1956), è un giornalista, saggista, opinionista e conduttore televisivo italiano.È editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera, dov'è arrivato nel 1995. Per il quotidiano ha creato il blog/forum Italians nel 1998, tiene l'omonima rubrica dal 2001, la videorubrica FotoSintesi dal 2019 e il podcast RadioItalians dal 2021. Ha diretto il settimanale 7-Sette tra il 2017 e il 2019. È stato corrispondente in Italia per The Economist dal 1996 al 2003. Dal 2013 al 2021 è stato opinionista per The New York Times.
    Contatore: 4