biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Shakespeare, William

Persona

Date 1564-1616

Paese GRAN BRETAGNA

Altri nomi

Shekspir, Uiliam

Šekspir, V.

Shakespeare

Shakspeare, Guglielmo

Šekspir, Vilьjam

Shakspeare

Shakespeare, Wilhelm

Saixper, Ouilliam

Sexpir, Uilliam

Shakspeare, William

Shakespeare, Guglielmo

Schakespear, William

Autore di 2647 risorse

è soggetto di 281 risorse

Vedi anche

Saikspeiros

Sakespeiros

1564-1616 // Drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.

Morte 23-04-1616

William Shakespeare (/ˈʃɛkspir/, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato il più importante scrittore inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00100011
    name: Shakespeare, William
    type: P
    date: 1564-1616
    nt: 1564-1616 // Drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.
    isni: 0000000121032683
    vid: CFIV000356
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/william-shakespeare
    viafUri: null96994048
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119246079

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/William-Shakespeare

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118613723

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78095332

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/william-shakespeare

    source: VIAF
    uri: null96994048

    source: WIKI
    uri: nullQ692

    source: SBN
    uri: nullCFIV000356

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Saikspeiros
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 0
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Sakespeiros
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 0
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Shekspir, Uiliam
    legame: 2
    name: Šekspir, V.
    legame: 2
    name: Shakespeare
    legame: 2
    name: Shakspeare, Guglielmo
    legame: 2
    name: Šekspir, Vilьjam
    legame: 2
    name: Shakspeare
    legame: 2
    name: Shakespeare, Wilhelm
    legame: 2
    name: Saixper, Ouilliam
    legame: 2
    name: Sexpir, Uilliam
    legame: 2
    name: Shakspeare, William
    legame: 2
    name: Shakespeare, Guglielmo
    legame: 2
    name: Schakespear, William
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 2647
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 281
    nDocIM: 5

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Shakespeare.jpg?width=300
    Data Morte: 23-04-1616
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/William_Shakespeare
    Descrizione: William Shakespeare (/ˈʃɛkspir/, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato il più importante scrittore inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e sono state inscenate più spesso di qualsiasi altra opera; inoltre è lo scrittore maggiormente citato nella storia della letteratura inglese e molte delle sue espressioni linguistiche sono entrate nell'inglese quotidiano. Nonostante la cronologia esatta delle sue opere sia ancora al centro di numerosi dibattiti, così come la paternità di alcune di esse, è possibile collocare con sufficiente certezza l'epoca di composizione della maggior parte dei suoi lavori nei circa venticinque anni compresi tra il 1588 e il 1613. Capace di eccellere sia nella tragedia sia nella commedia, fu in grado di coniugare il gusto popolare della sua epoca con una complessa caratterizzazione dei personaggi, una poetica raffinata e una notevole profondità filosofica. Benché fosse già popolare in vita, divenne immensamente famoso dopo la sua morte e i suoi lavori furono esaltati e celebrati da numerosi e importanti personaggi nei secoli seguenti. La scarsità di documenti pervenutici riguardanti la sua vita privata ha fatto sorgere numerose congetture riguardo al suo aspetto fisico, alla sua sessualità, al suo credo religioso e persino all'attribuzione delle sue opere. Gli è stato dedicato un asteroide: 2985 Shakespeare.
    Contatore: 4