
Slataper, Scipio
Persona
Date 1888-1915
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Scipioni, Publio
Autore di 105 risorse
Possessore di 132 risorse
è soggetto di 136 risorse
1888-1915 // Scrittore, collaboratore di numerosi periodici, segretario di redazione de "La Voce". Nato a Trieste e morto sul Monte Podgora (GO) durante la I Guerra Mondiale.

Scipio Slataper (Trieste, 14 luglio 1888 – Gorizia, 3 dicembre 1915) è stato uno scrittore e militare italiano, irredentista, fra i più noti nella storia letteraria di Trieste.
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014
Dal catalogo
