biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
1864-1949 // Compositore e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo romantico, autore di poemi sinfonici, opere liriche, musica da camera e orchestrale. Nato l'11 giugno 1864 a Monaco, morto l'8 settembre 1949 a Garmisch-Partenkirchen.
Nascita 11-06-1864 Morte 08-09-1949
Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico. Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.
id: TSA00103576 name: Strauss, Richard type: P date: 1864-1949 nt: 1864-1949 // Compositore e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo romantico, autore di poemi sinfonici, opere liriche, musica da camera e orchestrale. Nato l'11 giugno 1864 a Monaco, morto l'8 settembre 1949 a Garmisch-Partenkirchen. isni: 0000000120999614 vid: CFIV114660 placeBirth: GERMANIA dbpedia_absent: false treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/richard-strauss viafUri: null24796264 placeBirth: GERMANIA
=== DATI WIKI === Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Max_Liebermann_Bildnis_Richard_Strauss.jpg?width=300 Data Nascita: 11-06-1864 Data Morte: 08-09-1949 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Strauss Descrizione: Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico. Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela. Contatore: 5