biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe

Persona

Date 1896-1957

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 68 risorse

è soggetto di 31 risorse

1896-1957 // Scrittore, studioso di letteratura straniera, membro della famiglia nobile dei principi di Lampedusa. Nato a Palermo e morto a Roma.

Nascita 23-12-1896 Morte 23-07-1957

Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Palermo, 23 dicembre 1896 – Roma, 23 luglio 1957) è stato un nobile e scrittore italiano. Letterato di complessa personalità e autore del noto romanzo Il Gattopardo, fu un personaggio taciturno e solitario e trascorse gran parte del suo tempo nella lettura. [...]

Fonti

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00105945
    name: Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1896-1957
    nt: 1896-1957 // Scrittore, studioso di letteratura straniera, membro della famiglia nobile dei principi di Lampedusa. Nato a Palermo e morto a Roma.
    isni: 0000000116831579
    vid: CFIV055692
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/tomasi-di-lampedusa-giuseppe
    viafUri: null88710059
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11926785v

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Giuseppe-Tomasi-di-Lampedusa

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/120871114

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50049833

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/tomasi-di-lampedusa-giuseppe

    source: VIAF
    uri: null88710059

    source: WIKI
    uri: nullQ213482

    source: SBN
    uri: nullCFIV055692

    === REPE ===

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 68
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 31
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Tomasi_di_Lampedusa.jpg?width=300
    Data Nascita: 23-12-1896
    Data Morte: 23-07-1957
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Tomasi_di_Lampedusa
    Descrizione: Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Palermo, 23 dicembre 1896 – Roma, 23 luglio 1957) è stato un nobile e scrittore italiano. Letterato di complessa personalità e autore del noto romanzo Il Gattopardo, fu un personaggio taciturno e solitario e trascorse gran parte del suo tempo nella lettura. Ricordando la propria infanzia scrisse: ero un ragazzo cui piaceva la solitudine, cui piaceva di più stare con le cose che con le persone.
    Contatore: 5