biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Vargas Llosa, Mario

Persona

Date 1936-2025

Paese PERU Lingua SPAGNOLO

Altri nomi

Vargas Llosa, Jorge Mario Pedro

Llosa, Mario

Autore di 127 risorse

è soggetto di 4 risorse

1936.03.28-2025.04.13 // Scrittore, drammaturgo, critico, politico, giornalista peruviano naturalizzato spagnolo. Premio Nobel per la letteratura nel 2010. Nato a Arequipa (Perù), morto a Lima

Nascita 28-03-1936

Jorge Mario Pedro Vargas Llosa (AFI: [ˈxoɾxe ˈmaɾjo ˈpeðɾo ˈβaɾɣas ˈʎosa]; Arequipa, 28 marzo 1936) è uno scrittore, drammaturgo e politico peruviano naturalizzato spagnolo. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Deutsche National Bibliographie

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00109299
    name: Vargas Llosa, Mario
    type: P
    lang: SPAGNOLO
    date: 1936-2025
    nt: 1936.03.28-2025.04.13 // Scrittore, drammaturgo, critico, politico, giornalista peruviano naturalizzato spagnolo. Premio Nobel per la letteratura nel 2010. Nato a Arequipa (Perù), morto a Lima
    isni: 000000012278019X
    vid: CFIV010589
    placeBirth: PERU
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/mario-vargas-llosa
    viafUri: null32003942
    placeBirth: PERU

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11927697t

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Mario-Vargas-Llosa

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118803964

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79079153

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/mario-vargas-llosa

    source: VIAF
    uri: null32003942

    source: WIKI
    uri: nullQ39803

    source: SBN
    uri: nullCFIV010589

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Vargas Llosa, Jorge Mario Pedro
    legame: 2
    name: Llosa, Mario
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 127
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 4
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 28-03-1936
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Vargas_Llosa
    Descrizione: Jorge Mario Pedro Vargas Llosa (AFI: [ˈxoɾxe ˈmaɾjo ˈpeðɾo ˈβaɾɣas ˈʎosa]; Arequipa, 28 marzo 1936) è uno scrittore, drammaturgo e politico peruviano naturalizzato spagnolo. Nato in una facoltosa famiglia borghese, compì studi universitari umanistici in diritto e letteratura, e incominciò l'attività letteraria nel 1957 mentre lavorava come giornalista; autore di importanti opere della letteratura latino-americana come i romanzi La città e i cani, La Casa Verde, Conversazione nella Cattedrale, La guerra della fine del mondo, Il narratore ambulante e La festa del caprone ed i drammi teatrali , Kathie e l'ippopotamo e La Chunga, è considerato tra i maggiori scrittori in lingua spagnola del Novecento, e nel 2010 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura. Inizialmente di ideale politico comunista e ammiratore di Fidel Castro, con il tempo si è assestato su posizioni neoliberiste in economia e di liberalismo classico in politica, tanto da essere stato il candidato presidente della coalizione di centro-destra alle elezioni generali 1990 in Perù; sconfitto dal centrista-neoliberista indipendente Alberto Fujimori, che poi attuò un colpo di Stato autoritario, decise di lasciare il Paese e di chiedere la cittadinanza alla Spagna, in cui già da tempo lavorava. È il padre di Álvaro Vargas Llosa e patrigno di Enrique Iglesias.
    Contatore: 3