biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Verne, Jules

Persona

Date 1828-1905

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Verne, Giulio

Verne, Julius

Žjul', Vern

Vern, Zil

Vern, Zhyl

Verne, Jules Gabriel

Žûl', Vern

Vern, Zjul

Autore di 827 risorse

è soggetto di 13 risorse

1828-1905 // Scrittore francese considerato il padre della fantascienza moderna. Nato a Nantes il 08.02.1828, morto ad Amiens il 24.03.1905.

Nascita 08-02-1828 Morte 24-03-1905

Jules Gabriel Verne, spesso italianizzato in Giulio Verne (Nantes, 8 febbraio 1828 – Amiens, 24 marzo 1905), è stato uno scrittore francese.È tra i più importanti autori di storie per ragazzi, e grazie ai suoi romanzi scientifici è considerato, assieme a H. G. Wells, il padre della moderna fantascienza. Giunse al successo nel 1863, quando si dedicò proprio al racconto d'avventura. [...]

Fonti

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00109841
    name: Verne, Jules
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1828-1905
    nt: 1828-1905 // Scrittore francese considerato il padre della fantascienza moderna. Nato a Nantes il 08.02.1828, morto ad Amiens il 24.03.1905.
    isni: 0000000121400562
    vid: CFIV000569
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jules-verne
    viafUri: null76323989
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11928016k

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Jules-Verne

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118626620

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79064013

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jules-verne

    source: VIAF
    uri: null76323989

    source: WIKI
    uri: nullQ33977

    source: SBN
    uri: nullCFIV000569

    === REPE ===

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Verne, Giulio
    legame: 2
    name: Verne, Julius
    legame: 2
    name: Žjul', Vern
    legame: 2
    name: Vern, Zil
    legame: 2
    name: Vern, Zhyl
    legame: 2
    name: Verne, Jules Gabriel
    legame: 2
    name: Žûl', Vern
    legame: 2
    name: Vern, Zjul
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 827
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 13
    nDocIM: 6

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Jules_Verne_by_Étienne_Carjat.jpg?width=300
    Data Nascita: 08-02-1828
    Data Morte: 24-03-1905
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Jules_Verne
    Descrizione: Jules Gabriel Verne, spesso italianizzato in Giulio Verne (Nantes, 8 febbraio 1828 – Amiens, 24 marzo 1905), è stato uno scrittore francese.È tra i più importanti autori di storie per ragazzi, e grazie ai suoi romanzi scientifici è considerato, assieme a H. G. Wells, il padre della moderna fantascienza. Giunse al successo nel 1863, quando si dedicò proprio al racconto d'avventura. Tra le numerosissime opere di Verne, note in tutto il mondo, vi sono romanzi come Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla Luna, L'isola misteriosa, Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in 80 giorni, da cui sono stati tratti numerosissimi adattamenti diretti o indiretti per altri mass media come cinema, fumetto, serie TV dal vivo e in animazione e molto altro. Con i suoi racconti ambientati nell'aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, Verne ispirò scienziati e applicazioni tecnologiche delle epoche successive. Verne è anche uno degli autori più letti in lingua straniera.
    Contatore: 5