
Liszt, Franz
Persona
Date 1811-1886
Paese UNGHERIA Lingua TEDESCO
Liszt, Ferenc
List, Franz
Autore di 1056 risorse
Editore di 1 risorse
è soggetto di 25 risorse
1811-1886 // Compositore e pianista virtuoso ungherese, nato a Raiding (Doborján), morto a Bayreuth

Franz Liszt (in ungherese Liszt Ferenc, in tedesco anche Franz von Liszt; Raiding, 22 ottobre 1811 – Bayreuth, 31 luglio 1886) è stato un compositore, pianista, direttore d'orchestra e organista ungherese del periodo romantico. Uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi, Franz Liszt iniziò la sua carriera pianistica a Vienna, dove studiò pianoforte con Carl Czerny. [...] Si trasferì poi a Parigi, dove iniziò una fortunatissima carriera concertistica, che lo portò ad esibirsi in tutt'Europa. Il suo contributo allo sviluppo della tecnica pianistica è stato cruciale nella storia dello strumento. Inoltre, a lui si deve l'invenzione della forma concertistica del recital-pianistico. Durante la sua carriera, Liszt contribuì a diffondere la musica di molti compositori a lui contemporanei. Importanti sono state al riguardo le sue trascrizioni ed esecuzioni di musiche di Beethoven e Schubert. Legato a Fryderyk Chopin e a Robert Schumann da amicizia e stima, fu particolarmente legato a Richard Wagner, di cui era suocero, avendo questi sposato la figlia Cosima, e di cui fu ardente sostenitore, contribuendo alle sue prime affermazioni. Nel 1865 divenne accolito della Chiesa cattolica. Inoltre, fu terziario francescano e canonico nella cattedrale di Albano Laziale (Roma).
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Deutsche National Bibliographie
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
Grove Music Online / ed. L. Macy. -