biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Child, Lee

Persona

Date 1954-

Paese GRAN BRETAGNA

Altri nomi

Grant, James R.

Autore di 117 risorse

1954- // Scrittore britannico, vive negli Stati Uniti dal 1998. Nato a Coventry (Inghilterra).

Nascita 29-10-1954

Lee Child, pseudonimo di James Dover Grant (Coventry, 29 ottobre 1954), è uno scrittore britannico di thriller. Lavora come autore televisivo dal 1977 al 1996, anno in cui decide di dedicarsi alla letteratura gialla. Debutta come scrittore nel 1997 con Zona pericolosa (Killing Floor), raggiungendo un vasto e sempre crescente successo. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00132327
    name: Child, Lee
    type: P
    date: 1954-
    nt: 1954- // Scrittore britannico, vive negli Stati Uniti dal 1998. Nato a Coventry (Inghilterra).
    vid: LO1V183829
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null100304282
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb131665940

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/130802263

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n96077849

    source: VIAF
    uri: null100304282

    source: WIKI
    uri: nullQ333719

    source: SBN
    uri: nullLO1V183829

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Grant, James R.
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 117
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Lee_Child,_Bouchercon_2010.jpg?width=300
    Data Nascita: 29-10-1954
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Lee_Child
    Descrizione: Lee Child, pseudonimo di James Dover Grant (Coventry, 29 ottobre 1954), è uno scrittore britannico di thriller. Lavora come autore televisivo dal 1977 al 1996, anno in cui decide di dedicarsi alla letteratura gialla. Debutta come scrittore nel 1997 con Zona pericolosa (Killing Floor), raggiungendo un vasto e sempre crescente successo. I suoi romanzi hanno tutti come protagonista il personaggio di Jack Reacher, un ex ufficiale della polizia militare statunitense che, dopo aver lasciato l'esercito, decide di iniziare una vita di vagabondaggi attraverso gli Stati Uniti, libero dai vincoli e dai condizionamenti del "sistema". Duro come pochi e dotato di un innato senso di giustizia, Reacher si presenta come un cavaliere solitario di altri tempi, che pur non cercando guai è sempre pronto ad aiutare i più deboli e a correre in soccorso degli amici, per poi riprendere il suo cammino senza meta al termine di ogni avventura.
    Contatore: 4