biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Austria

Ente

Date 1804-1867

Paese AUSTRIA Lingua TEDESCO

Autore di 459 risorse

Editore di 1 risorse

è soggetto di 272 risorse

1804-1867 // Con la denominazione I.a. si fa riferimento al complesso e articolato dominio imperiale che la dinastia degli Asburgo esercitò per secoli in Europa, dapprima alla guida del Sacro romano impero e poi, dopo l'età della Rivoluzione francese e di Napoleone, dell'Impero d'Austria.

Cisleitania (in tedesco: Cisleithanien o Zisleithanien) fu il nome informale della parte austriaca dell'Impero austroungarico dall'Ausgleich (1867) in avanti. La denominazione ufficiale del territorio, fino al 1915, fu im Reichsrat vertretenen Köningreiche und Länder («Regni e paesi rappresentati al parlamento imperiale»). [...]

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00133336
    name: Austria
    type: E
    lang: TEDESCO
    date: 1804-1867
    nt: 1804-1867 // Con la denominazione I.a. si fa riferimento al complesso e articolato dominio imperiale che la dinastia degli Asburgo esercitò per secoli in Europa, dapprima alla guida del Sacro romano impero e poi, dopo l'età della Rivoluzione francese e di Napoleone, dell'Impero d'Austria.
    vid: MILV087639
    placeBirth: AUSTRIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: AUSTRIA

    === LOD ===

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Austria-Ungheria
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 151
    nDoc COLLEGATI come ED: 0

    === LUCENE ===
    nDoc: 459
    nDocED: 1
    nDocPO: 0
    nDocSo: 272
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Flag_of_Austria.svg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Cisleitania
    Descrizione: Cisleitania (in tedesco: Cisleithanien o Zisleithanien) fu il nome informale della parte austriaca dell'Impero austroungarico dall'Ausgleich (1867) in avanti. La denominazione ufficiale del territorio, fino al 1915, fu im Reichsrat vertretenen Köningreiche und Länder («Regni e paesi rappresentati al parlamento imperiale»). Il nome è coniato sulla base della formazione latina Cisleithania, «al di qua del Leita», in riferimento al fiume che segnava a tratti il confine tra Austria e Ungheria e in contrapposizione alla Transleitania.
    Contatore: 3