biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Orologio, Alessandro

Persona

Date 1550-1633

Autore di 14 risorse

è soggetto di 9 risorse

1550-1633 // ca1555-1633 // compositore, strumentista. - DEUMM

Alessandro Orologio, noto anche come Alexander Horologius (Aurava di San Giorgio della Richinvelda, 14 gennaio 1555 – Vienna, 1633), è stato un musicista e compositore italiano.

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00135349
    name: Orologio, Alessandro
    type: P
    date: 1550-1633
    nt: 1550-1633 // ca1555-1633 // compositore, strumentista. - DEUMM
    vid: CFIV118499
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null37102962

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb13898119f

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/123601207

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n82052314

    source: VIAF
    uri: null37102962

    source: WIKI
    uri: nullQ3610181

    source: SBN
    uri: nullCFIV118499

    === LUCENE ===
    nDoc: 14
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 9
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Orologio
    Descrizione: Alessandro Orologio, noto anche come Alexander Horologius (Aurava di San Giorgio della Richinvelda, 14 gennaio 1555 – Vienna, 1633), è stato un musicista e compositore italiano.
    Contatore: 2