
Falcone, Giovanni <1939-1992>
Persona
Date 1939-1992
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 15 risorse
è soggetto di 4 risorse
1939-1992 // Magistrato, esperto di fenomeni mafiosi, pubblico ministero e giudice a Trapani, giudice istruttore e procuratore della Repubblica aggiunto, direttore generale degli Affari penali del Ministero di grazia e giustizia. Nato a Palermo, assassinato sull'autostrada Trapani-Palermo il 23.05.1992.

Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) è stato un magistrato italiano. Assieme ai colleghi ed amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Paolo Borsellino, Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale. [...] Fu ucciso da Cosa nostra insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della propria scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.La salma del magistrato italiano venne tumulata in una tomba monumentale nel cimitero di Sant'Orsola a Palermo, ma nel giugno del 2015 venne poi traslata nella Chiesa di San Domenico, situata nel capoluogo siciliano.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr