biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Barks, Carl

Persona

Date 1901-2000

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Autore di 54 risorse

è soggetto di 2 risorse

1901-2000 // Autore e illustratore di fumetti, caratterizza i Paperi della Walt Disney e per questo viene chiamato "l'uomo dei paperi", creatore di Gastone, Archimede, Amelia e di altri personaggi Walt Disney. Nato a Merril (Oregon, Stati Uniti), morto a Grants Pass (Oregon, USA).

Nascita 27-03-1901 Morte 25-08-2000

Carl Barks (Merrill, 27 marzo 1901 – Grants Pass, 25 agosto 2000) è stato un fumettista, illustratore e pittore statunitense.È considerato uno dei più grandi maestri della storia del fumetto. Tra gli autori di fumetti Disney più amati e celebrati, ha influenzato generazioni di artisti e illustratori, grazie alla sua fervente creatività. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00149100
    name: Barks, Carl
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1901-2000
    nt: 1901-2000 // Autore e illustratore di fumetti, caratterizza i Paperi della Walt Disney e per questo viene chiamato "l'uomo dei paperi", creatore di Gastone, Archimede, Amelia e di altri personaggi Walt Disney. Nato a Merril (Oregon, Stati Uniti), morto a Grants Pass (Oregon, USA).
    vid: SBLV173029
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carl-barks
    viafUri: null44334954
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12144313k

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Carl-Barks

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119135868

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n81139216

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carl-barks

    source: VIAF
    uri: null44334954

    source: WIKI
    uri: nullQ11941

    source: SBN
    uri: nullSBLV173029

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 54
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Carl_barks.jpg?width=300
    Data Nascita: 27-03-1901
    Data Morte: 25-08-2000
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Barks
    Descrizione: Carl Barks (Merrill, 27 marzo 1901 – Grants Pass, 25 agosto 2000) è stato un fumettista, illustratore e pittore statunitense.È considerato uno dei più grandi maestri della storia del fumetto. Tra gli autori di fumetti Disney più amati e celebrati, ha influenzato generazioni di artisti e illustratori, grazie alla sua fervente creatività. Occupatosi quasi esclusivamente dell'universo di Paperino, è l'inventore di Paperopoli e di molti dei suoi abitanti, tra i quali Paperon de' Paperoni, il personaggio per il quale è più famoso, e per questo è noto anche come L'uomo dei paperi (The Duck Man), The Good Duck Artist (il buon artista dei paperi), Comic Book King (il Re dei Fumetti) o Il maestro dell'Oregon (del quale era originario). Fu tra i primi tre fumettisti ad essere inserito nella Will Eisner Hall of Fame nel 1987, anno della sua fondazione.
    Contatore: 5