biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Grieg, Edvard

Persona

Date 1843-1907

Paese NORVEGIA Lingua NORVEGESE

Altri nomi

Grieg, Edvard Hagerup

Grieg, Edward

Grieg, Eduardo

Autore di 305 risorse

1843-1907 // Pianista e compositore.

Nascita 15-06-1843 Morte 04-09-1907

Edvard Hagerup Grieg (Bergen, 15 giugno 1843 – Bergen, 4 settembre 1907) è stato un compositore e pianista norvegese.È considerato il più grande compositore norvegese, conosciuto in particolare per il Concerto per pianoforte in La minore, le musiche di scena per il Peer Gynt di Henrik Ibsen (trasposte successivamente in due suite), per la Suite Holberg e per molti dei suoi Pezzi lirici. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00168484
    name: Grieg, Edvard
    type: P
    lang: NORVEGESE
    date: 1843-1907
    nt: 1843-1907 // Pianista e compositore.
    isni: 0000000122795367
    vid: LO1V091495
    placeBirth: NORVEGIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/edvard-hagerup-grieg
    viafUri: null46946549
    placeBirth: NORVEGIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb13894720b

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Edvard-Grieg

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118697641

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79046495

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/edvard-hagerup-grieg

    source: VIAF
    uri: null46946549

    source: WIKI
    uri: nullQ80621

    source: SBN
    uri: nullLO1V091495

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Grieg, Edvard Hagerup
    legame: 2
    name: Grieg, Edward
    legame: 2
    name: Grieg, Eduardo
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 305
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Edvard_Grieg_(1888)_by_Elliot_and_Fry_-_02.jpg?width=300
    Data Nascita: 15-06-1843
    Data Morte: 04-09-1907
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Edvard_Grieg
    Descrizione: Edvard Hagerup Grieg (Bergen, 15 giugno 1843 – Bergen, 4 settembre 1907) è stato un compositore e pianista norvegese.È considerato il più grande compositore norvegese, conosciuto in particolare per il Concerto per pianoforte in La minore, le musiche di scena per il Peer Gynt di Henrik Ibsen (trasposte successivamente in due suite), per la Suite Holberg e per molti dei suoi Pezzi lirici. Questi ultimi, composti tra il 1867 e il 1901 e raccolti in dieci quaderni, sono da considerarsi come il suo capolavoro.
    Contatore: 5