biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Meilhac, Henri

Persona

Date 1831-1897

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Meilhac, Enrico

Talin

Meilhac, Henry

Autore di 209 risorse

Editore di 1 risorse

1831-1897 // Librettista e autore drammatico, membro dell'Académie française (eletto nel 1888). Nato e morto a Parigi.

Nascita 23-02-1830 Morte 06-06-1897

Henri Meilhac (Parigi, 21 febbraio 1831 – Parigi, 6 luglio 1897) è stato un librettista e drammaturgo francese. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

New Grove Dictionary of opera. Stanley, Sadie. London, Macmillan press, 1992

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00176017
    name: Meilhac, Henri
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1831-1897
    nt: 1831-1897 // Librettista e autore drammatico, membro dell'Académie française (eletto nel 1888). Nato e morto a Parigi.
    vid: CUBV110696
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/henri-meilhac
    viafUri: null14773715
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Henri-Meilhac

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118919652

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79105793

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/henri-meilhac

    source: VIAF
    uri: null14773715

    source: WIKI
    uri: nullQ723648

    source: SBN
    uri: nullCUBV110696

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: NGDO
    ds: New Grove Dictionary of opera. Stanley, Sadie. London, Macmillan press, 1992
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Meilhac, Enrico
    legame: 2
    name: Talin
    legame: 2
    name: Meilhac, Henry
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 209
    nDocED: 1
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/P1220920_Carnavalet_Delaunay_Henri_Meilhac_rwk.jpg?width=300
    Data Nascita: 23-02-1830
    Data Morte: 06-06-1897
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Henri_Meilhac
    Descrizione: Henri Meilhac (Parigi, 21 febbraio 1831 – Parigi, 6 luglio 1897) è stato un librettista e drammaturgo francese. Dopo l'esordio come commediografo nel 1856, scrisse numerosi libretti per le operette di Jacques Offenbach, sia da solo che in collaborazione con Ludovic Halévy; sempre con Halévy scrisse il libretto per la Carmen di Georges Bizet e con Philippe Gille quello per la Manon di Jules Massenet. Fu anche fecondo commediografo sempre con Halévy e le loro commedie ottennero un notevole successo nella Parigi della seconda metà dell'Ottocento. Fra i titoli delle commedie ricordiamo Il marito della debuttante (Le Mari de la debutante, debutto a Parigi al Palais Royal il 5 febbraio 1879), La vedova allegra, La cicala, Il treno di mezzanotte. Nel 1888 venne eletto accademico di Francia, prendendo il posto di Eugène Labiche.
    Contatore: 5