biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Hermans, Willem Frederik

Persona

Autore di 26 risorse

Bib. naz. olandese. Nato nel 1921 morto nel 1995

Nascita 01-09-1921 Morte 27-04-1995

Willem Frederik Hermans (Amsterdam, 1º settembre 1921 – Utrecht, 27 aprile 1995) è stato uno scrittore olandese.È considerato uno dei maggiori scrittori olandesi del dopoguerra, insieme a Harry Mulisch e Gerard Reve. Ha scritto romanzi, racconti brevi, opere teatrali, poesie, saggi, opere filosofiche e scientifiche. Lo stile di Hermans è esistenzialista e in generale piuttosto asciutto. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00188730
    name: Hermans, Willem Frederik
    type: P
    nt: Bib. naz. olandese. Nato nel 1921 morto nel 1995
    vid: UBOV008728
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/willem-frederik-hermans
    viafUri: null84472667

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12028400w

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Willem-Frederik-Hermans

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118774123

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79066053

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/willem-frederik-hermans

    source: VIAF
    uri: null84472667

    source: WIKI
    uri: nullQ437771

    source: SBN
    uri: VID

    === LUCENE ===
    nDoc: 26
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 01-09-1921
    Data Morte: 27-04-1995
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Willem_Frederik_Hermans
    Descrizione: Willem Frederik Hermans (Amsterdam, 1º settembre 1921 – Utrecht, 27 aprile 1995) è stato uno scrittore olandese.È considerato uno dei maggiori scrittori olandesi del dopoguerra, insieme a Harry Mulisch e Gerard Reve. Ha scritto romanzi, racconti brevi, opere teatrali, poesie, saggi, opere filosofiche e scientifiche. Lo stile di Hermans è esistenzialista e in generale piuttosto asciutto. Il suo tipo di scrittura è unico nella letteratura neerlandese, essendo caratterizzato dall'uso di frasi brevi e secche. Indubbiamente Hermans fu influenzato dalla Seconda guerra mondiale e dall'occupazione tedesca dei Paesi Bassi tra il 1940 e il 1945, e i suoi romanzi più lunghi (De tranen der acacia's e De donkere kamer van Damokles) sono ambientati nel periodo della guerra. Anche i suoi scritti più divertenti (Onder professoren e Au pair) possono avere una tendenza strana, esistenzialista.
    Contatore: 4