biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Heinichen, Veit

Persona

Date 1957-

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Autore di 103 risorse

è soggetto di 1 risorse

1957- // Scrittore, co-fondatore e direttore della Berlin Verlag di Berlino. Nato a Villingen-Schwenningen (Germania), vive a Trieste.

Veit Heinichen (Villingen-Schwenningen, 26 marzo 1957) è uno scrittore tedesco. Veit Heinichen (2019) Si è laureato in economia a Stoccarda, ottenendo una borsa di studi della Mercedes-Benz per la quale ha lavorato per un periodo nella sede della direzione generale. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00246461
    name: Heinichen, Veit
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1957-
    nt: 1957- // Scrittore, co-fondatore e direttore della Berlin Verlag di Berlino. Nato a Villingen-Schwenningen (Germania), vive a Trieste.
    vid: TSAV246461
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null17509071
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb15050428c

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/122741269

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n2001043487

    source: VIAF
    uri: null17509071

    source: WIKI
    uri: nullQ87074

    source: SBN
    uri: nullTSAV246461

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 103
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Veit_Heinichen
    Descrizione: Veit Heinichen (Villingen-Schwenningen, 26 marzo 1957) è uno scrittore tedesco. Veit Heinichen (2019) Si è laureato in economia a Stoccarda, ottenendo una borsa di studi della Mercedes-Benz per la quale ha lavorato per un periodo nella sede della direzione generale.Ma nonostante la carriera avviata ha scelto di intraprendere un'altra strada, lavorando prima come libraio e ha poi collaborato con diversi editori internazionali a Zurigo, Francoforte e Berlino. Nel 1994 è stato cofondatore della casa editrice Berlin Verlag di Berlino (diverse volte premiata come Casa editrice dell'anno), di cui è stato direttore sino al 1999. Dal 1997 vive stabilmente a Trieste, dove è giunto per la prima volta nel 1980 e dove ha voluto ambientare i suoi romanzi, che sono dei best seller. A partire dal 2003 i suoi libri sono stati tradotti in italiano, olandese, francese, sloveno, greco, norvegese, spagnolo, polacco e ceco. I romanzi Gib jedem seinen eigenen Tod (A ciascuno la sua morte), Die Toten vom Karst (I morti del Carso), Tod auf der Warteliste (Morte in lista d'attesa), Der Tod wirft lange Schatten (Le lunghe ombre della morte) e Totentanz (Danza Macabra) sono già stati trasformati in una serie televisiva: Commissario Laurenti per la prima rete televisiva tedesca ARD. Il ruolo del commissario è interpretato dall'attore . Profondo conoscitore della sua terra d'adozione, Trieste e il Carso, ha scritto Trieste. La città dei venti (Triest. Stadt der Winde) insieme alla chef Ami Scabar, un libro di viaggio che è una storia delle meraviglie culinarie, culturali, artistiche e storiche della città.
    Contatore: 2