biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
n.1951//Nato a Quinto di Treviso. Musicista, membro del gruppo musicale italiano dei Pooh.
Nascita 30-11-1951
Red Canzian, pseudonimo di Bruno Canzian (Quinto di Treviso, 30 novembre 1951), è un compositore, cantante, polistrumentista e produttore discografico italiano.[...] Conosciuto principalmente per essere stato bassista e voce dei Pooh dal 1973 al 2016 nonché autore insieme a Valerio Negrini e Stefano D'Orazio di una parte delle canzoni del gruppo, nel corso della sua carriera ha pubblicato anche tre dischi da solista: Io e Red (1986), L'istinto e le stelle (2014) e Testimone del tempo (2018).
Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)
Scheda dati autore
id: TSA00277182 name: Canzian, Red type: P date: 1951- nt: n.1951//Nato a Quinto di Treviso. Musicista, membro del gruppo musicale italiano dei Pooh. vid: REAV089597 dbpedia_absent: false
=== LOD ===
=== LEGAMI Rinvio/Vedi anche === name: Canzian, Bruno legame: 2
=== DATI WIKI === Data Nascita: 30-11-1951 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Red_Canzian Descrizione: Red Canzian, pseudonimo di Bruno Canzian (Quinto di Treviso, 30 novembre 1951), è un compositore, cantante, polistrumentista e produttore discografico italiano. Conosciuto principalmente per essere stato bassista e voce dei Pooh dal 1973 al 2016 nonché autore insieme a Valerio Negrini e Stefano D'Orazio di una parte delle canzoni del gruppo, nel corso della sua carriera ha pubblicato anche tre dischi da solista: Io e Red (1986), L'istinto e le stelle (2014) e Testimone del tempo (2018). Contatore: 3