biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
1835-1921 // Compositore, pianista, organista e scrittore. Nato a Parigi il 9.10.1835 e morto a Algeri il 16.12.1921
Charles Camille Saint-Saëns (Parigi, 9 ottobre 1835 – Algeri, 16 dicembre 1921) è stato un compositore, pianista e organista francese. Talento precoce, iniziò a studiare pianoforte a tre anni e a cinque debuttò in un concerto. Si iscrisse in seguito ai corsi di organo e composizione al Conservatorio di Parigi.[...] La sua carriera iniziò in qualità di organista nelle chiese francesi, in particolare alla Chiesa della Madeleine. Fondò con Romain Bussine la Société Nationale de Musique con lo scopo di far conoscere ed eseguire le opere di autori francesi. Come compositore fu inizialmente influenzato da Franz Liszt e fu un fervente wagneriano per poi allontanarsi dalla sua musica nella maturità. Nonostante fosse aperto alle opere di giovani compositori, non apprezzò la musica impressionista e detestò Debussy. Scrisse molta musica orchestrale e diverse opere teatrali di cui la più nota è Sansone e Dalila. Le sue composizioni più conosciute sono però Il carnevale degli animali e il poema sinfonico Danza macabra.
id: TSA00306369 name: Saint-Saëns, Camille type: P date: 1835-1921 nt: 1835-1921 // Compositore, pianista, organista e scrittore. Nato a Parigi il 9.10.1835 e morto a Algeri il 16.12.1921 isni: 0000000121195968 vid: CFIV078892 placeBirth: FRANCIA dbpedia_absent: false treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/camille-saint-saens viafUri: null7575200 placeBirth: FRANCIA
=== DATI WIKI === Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Saint-Saëns-circa-1880.jpg?width=300 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Camille_Saint-Saëns Descrizione: Charles Camille Saint-Saëns (Parigi, 9 ottobre 1835 – Algeri, 16 dicembre 1921) è stato un compositore, pianista e organista francese. Talento precoce, iniziò a studiare pianoforte a tre anni e a cinque debuttò in un concerto. Si iscrisse in seguito ai corsi di organo e composizione al Conservatorio di Parigi. La sua carriera iniziò in qualità di organista nelle chiese francesi, in particolare alla Chiesa della Madeleine. Fondò con Romain Bussine la Société Nationale de Musique con lo scopo di far conoscere ed eseguire le opere di autori francesi. Come compositore fu inizialmente influenzato da Franz Liszt e fu un fervente wagneriano per poi allontanarsi dalla sua musica nella maturità. Nonostante fosse aperto alle opere di giovani compositori, non apprezzò la musica impressionista e detestò Debussy. Scrisse molta musica orchestrale e diverse opere teatrali di cui la più nota è Sansone e Dalila. Le sue composizioni più conosciute sono però Il carnevale degli animali e il poema sinfonico Danza macabra. Contatore: 3