biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Albéniz, Isaac

Persona

Date 1860-1909

Paese SPAGNA Lingua ESPERANTO

Altri nomi

Albéniz i Pascual, Isaac Manuel Francisco

Albeniz, Jsaac

Autore di 167 risorse

1860-1909 // Compositore e pianista spagnolo, nato a Camprodón e morto a Cambo-les-Bains.Trasferitosi a Parigi con la famiglia, fuggì poi in Sud America e negli Stati Uniti, dove diede dei concerti. Ritornò poi in Europa, dove terminò gli studi.Si dedicò alla carriera concertistica e alla composizione.

Nascita 29-05-1860 Morte 18-05-1909

Isaac Manuel Francisco Albéniz (Camprodon, 29 maggio 1860 – Cambo-les-Bains, 18 maggio 1909) è stato un pianista e compositore spagnolo, considerato fra i maggiori esponenti della sua scuola nazionale.

Fonti

Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-

Grove Music Online / ed. L. Macy. -

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00429458
    name: Albéniz, Isaac
    type: P
    lang: ESPERANTO
    date: 1860-1909
    nt: 1860-1909 // Compositore e pianista spagnolo, nato a Camprodón e morto a Cambo-les-Bains.Trasferitosi a Parigi con la famiglia, fuggì poi in Sud America e negli Stati Uniti, dove diede dei concerti. Ritornò poi in Europa, dove terminò gli studi.Si dedicò alla carriera concertistica e alla composizione.
    vid: CFIV038868
    placeBirth: SPAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/isaac-albeniz
    viafUri: null54331489
    placeBirth: SPAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb13890639h

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Isaac-Albeniz

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119183366

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80034061

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/isaac-albeniz

    source: VIAF
    uri: null54331489

    source: WIKI
    uri: nullQ185812

    source: SBN
    uri: nullCFIV038868

    === REPE ===

    sigla: DEUMM
    ds: Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
    citaz:
    url: null

    sigla: Grove Online
    ds: Grove Music Online / ed. L. Macy. -
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Albéniz i Pascual, Isaac Manuel Francisco
    legame: 2
    name: Albeniz, Jsaac
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 167
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Isaac_Albéniz,_1901.jpg?width=300
    Data Nascita: 29-05-1860
    Data Morte: 18-05-1909
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Isaac_Albéniz
    Descrizione: Isaac Manuel Francisco Albéniz (Camprodon, 29 maggio 1860 – Cambo-les-Bains, 18 maggio 1909) è stato un pianista e compositore spagnolo, considerato fra i maggiori esponenti della sua scuola nazionale.
    Contatore: 5