biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Ligorio, Pirro

Persona

Date 1510-1583

Paese ITALIA

Autore di 3 risorse

è soggetto di 7 risorse

ca. 1510-ca. 1583 // Nobile, pittore, antiquario e architetto. Nato a Napoli e morto a Ferrara.

Morte 30-10-1583

Pirro Ligorio (Napoli, 1513 – Ferrara, 30 ottobre 1583) è stato un architetto, pittore e antiquario italiano.Oltre che come "insigne studioso", è noto anche come "abile falsario" di iscrizioni latine.

Fonti

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Linked Data VIAF SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00430256
    name: Ligorio, Pirro
    type: P
    date: 1510-1583
    nt: ca. 1510-ca. 1583 // Nobile, pittore, antiquario e architetto. Nato a Napoli e morto a Ferrara.
    vid: CFIV117381
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null314494
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: VIAF
    uri: null314494

    source: SBN
    uri: nullCFIV117381

    === REPE ===

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 3
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 7
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Pirro_Ligorio.jpg?width=300
    Data Morte: 30-10-1583
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Pirro_Ligorio
    Descrizione: Pirro Ligorio (Napoli, 1513 – Ferrara, 30 ottobre 1583) è stato un architetto, pittore e antiquario italiano.Oltre che come "insigne studioso", è noto anche come "abile falsario" di iscrizioni latine.
    Contatore: 4