biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Mantel, Hilary

Persona

Date 1952-2022

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Autore di 25 risorse

è soggetto di 1 risorse

1952-2022 // Scrittrice e critica letteraria britannica (Glossop, 6 luglio 1952 - Exeter, 22 settembre 2022)

Nascita 06-07-1952 Morte 22-09-2022

Dame Hilary Mary Mantel (Glossop, 6 luglio 1952 – Exeter, 22 settembre 2022) è stata una scrittrice e critica letteraria britannica, le cui opere includono romanzi storici, memorie personali e racconti. Fu la prima donna a vincere per due volte il prestigioso Booker Prize: nel 2009 col romanzo Wolf Hall e nel 2012 con Bring Up the Bodies.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00464887
    name: Mantel, Hilary
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1952-2022
    nt: 1952-2022 // Scrittrice e critica letteraria britannica (Glossop, 6 luglio 1952 - Exeter, 22 settembre 2022)
    isni: 0000000108570938
    vid: MILV154424
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/hilary-mary-mantel
    viafUri: null44415775
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb125653070

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Hilary-Mantel

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/123670039

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n87901027

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/hilary-mary-mantel

    source: VIAF
    uri: null44415775

    source: WIKI
    uri: nullQ465700

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 25
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 06-07-1952
    Data Morte: 22-09-2022
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Hilary_Mantel
    Descrizione: Dame Hilary Mary Mantel (Glossop, 6 luglio 1952 – Exeter, 22 settembre 2022) è stata una scrittrice e critica letteraria britannica, le cui opere includono romanzi storici, memorie personali e racconti. Fu la prima donna a vincere per due volte il prestigioso Booker Prize: nel 2009 col romanzo Wolf Hall e nel 2012 con Bring Up the Bodies.
    Contatore: 4