biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Gabanelli, Milena

Persona

Date 1954-

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 10 risorse

1954- // Giornalista. Nata a Nibbiano (PC) il 9 giugno 1954.

Milena Jole Gabanelli (Nibbiano, 9 giugno 1954) è una giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana. Ha collaborato come freelance con la Rai in programmi televisivi di inchiesta e successivamente con il Corriere della Sera, dove cura Dataroom, e LA7.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM , Autore non trovato

Catalogo in linea delle biblioteche dell Universit` di Harvard: http://hollisweb.harvard.edu/ , Autore non trovato

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov , Autore non trovato

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr , Autore non trovato

Deutsche National Bibliographie , Autore non trovato

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00473816
    name: Gabanelli, Milena
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1954-
    nt: 1954- // Giornalista. Nata a Nibbiano (PC) il 9 giugno 1954.
    isni: 000000041968932X
    vid: LO1V132779
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/milena-gabanelli
    viafUri: null90229611
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/milena-gabanelli

    source: VIAF
    uri: null90229611

    source: WIKI
    uri: nullQ47522

    source: SBN
    uri: nullLO1V132779

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: Harvard
    ds: Catalogo in linea delle biblioteche dell Universit` di Harvard: http://hollisweb.harvard.edu/
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 10
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Milena_Gabanelli_by_Paolo_Visone_-_International_Journalism_Festival_2011.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Milena_Gabanelli
    Descrizione: Milena Jole Gabanelli (Nibbiano, 9 giugno 1954) è una giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana. Ha collaborato come freelance con la Rai in programmi televisivi di inchiesta e successivamente con il Corriere della Sera, dove cura Dataroom, e LA7.
    Contatore: 3