biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Auður Ava Ólafsdóttir

Persona

Date 1958-

Paese ISLANDA Lingua ISLANDESE

Altri nomi

Olafsdottir, Audur Ava

Autore di 11 risorse

1958- // Scrittrice. Ha insegnato Storia dell'arte ed è stata direttrice del Museo dell'Università d'Islanda. Nata a Reykjavík.

Auður Ava Ólafsdóttir (Reykjavík, 1958) è una scrittrice islandese. È stata insegnante di Storia dell'arte all'Università di Reykjavík e direttrice del . [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00714634
    name: Auður Ava Ólafsdóttir
    type: P
    lang: ISLANDESE
    date: 1958-
    nt: 1958- // Scrittrice. Ha insegnato Storia dell'arte ed è stata direttrice del Museo dell'Università d'Islanda. Nata a Reykjavík.
    isni: 0000000118857780
    vid: VIAV137473
    placeBirth: ISLANDA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null13465595
    placeBirth: ISLANDA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb162761773

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/132271044

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/nb2008018818

    source: VIAF
    uri: null13465595

    source: WIKI
    uri: nullQ454068

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Olafsdottir, Audur Ava
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 11
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Audur-ava-olafsdottir_DSC08527_(cropped).jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Auður_Ava_Ólafsdóttir
    Descrizione: Auður Ava Ólafsdóttir (Reykjavík, 1958) è una scrittrice islandese. È stata insegnante di Storia dell'arte all'Università di Reykjavík e direttrice del . In Italia Einaudi ha pubblicato tutti e sei i suoi libri, nel 2012 Rosa candida, che è stato tradotto in quasi tutti i Paesi europei e negli Stati Uniti, nel 2013 La donna è un'isola, nel 2014 , nel 2016 , nel 2018 Hotel Silence (Premio Letterario Islandese nel 2016) e nel 2019 Miss Islanda (Prix medicis etranger 2019). Molto apprezzata dai lettori francofoni, Rosa candida è stato finalista al Prix Femina e ha vinto il , il 2010, il Prix des libraires du Québec e il 2011. L'autrice, come lei stessa ha affermato in una intervista pubblicata su Tuttolibri , è legata all'Italia, di cui conosce la lingua: ha infatti vissuto per 6 mesi a Bologna quando aveva 19 anni.
    Contatore: 3