Pelleatti, Ludovico <1778-1825>
Persona
Date 1778-1825
Possessore di 617 risorse
1778-1825 //
Linked Data VIAF

Dal catalogo

Petri Ioannis Perpiniani Valentini e. Societate: Iesu *Orationes duodeuiginti. - Brixiæ : apud Petrum Mariam Marchettum, 1589 (Brixiæ : apud Petrum Mariam Marchettum, 1589). - [16], 552, [8] p. ; 8º. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 28568. - Colophon a carta 2M7r. - Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: †⁸ A-2M⁸ (2M8 bianca).
2
Il *duello del Mutio iustinopolitano. Con le risposte caualleresche. - Nuouamente dall'auttore riueduto, con la giunta delle postille in margine, & una tauola di tutte le cose notabili. - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1576. - °8!, 223, °1! c. ; 8º. ((La seconda parte inizia con proprio front. con data 1575. - Marca (V43) sui front. - Cors. ; rom. - Segn.: a⁸A-2E⁸. - Iniziali xil.
*Selua odorifera del Mutio Iustinopolitano; nella quale si contengono Discorso se si conuenga ragunar concilio. ... Oue si insegna christianamente viuere ributtando la heretica prauità. Con vna copiosa tauola di tutte le cose notabili. - In Venetia : appresso Gio. Andrea Valuassori, detto Guadagnino, 1572 (In Venetia : appresso Gio. Andrea Valuassori, detto Guadagnino, 1572). - [32], 291, [1] p. ; 4º. ((Contiene 10 opere i cui titoli sono elencati sul front. - Marca (U134) sul frontespizio. - Corsivo, romano. - Segnatura: [ast]-4[ast]⁴ A-2N⁴ 2O² - Iniziali e fregi xilografici.
4

*Vite de' prencipi di Vinegia di Pietro Marcello, tradotte in uolgare da Lodouico Domenichi. Con le uite di quei prencipi, che furono doppo il Barbarigo, fino al doge Priuli. Nelle quali s'ha cognitione di tutte le istorie uenetiane fino all'anno 1558. Con una copiosissima tauola di tutte le cose memorabili, che si contengono in esse. - In Venetia : per Francesco Marcolini, 1558 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1558). - [12] , 371 [i.e. 373, 63] p. ; 8º. ((Le vite dei principi successivi al Barbarico sono opera di Silvestro Girelli e Giorgio Benzone, come appare nelle rispettive intitolazioni; seguono delle poesie in latino di Bernardo Giorgi. - Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; ripetute nella numerazione le p. 163-164; segnatura: A-2E⁸ (2E8 bianca).
2

*Epistolae clarorum virorum, selectae de quamplurimis optimæ, ad indicandam nostrorum temporum eloquentiam. - Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1556 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1556). - 129, [3] carte ; 8º. . ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 018171. - Marca (Z46) sul frontespizio e in fine. - Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸ R⁴.
3
*Operette morali del Mutio Iustinopolitano. Di nuouo con molta diligenza ristampate. La orecchia del prencipe. Introduttione alla virtu. Le cinque cognitioni. Trattati di matrimonio. Trattato della obedienza de'sudditi. Consolation di morte. La poluere. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553). - 119, [1] carta ; 8º. ((Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ (P8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
*Egloghe del Mutio Iustinopolitano diuise in cinque libri. Le amorose libro primo. Le marchesane libro secondo. Le illustri libro terzo. Le lugubri libro quarto. Le varie libro quinto. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550). - 128 carte ; 8º. ((Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸; iIniziali e fregi xilografici.
3
*Comentarij di Gabriello Symeoni fiorentino sopra alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantoua, et di Ferrara, al sereniss. principe di Vinegia. - 1548 (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1548). - 113, [15] c. : ill. ; 8º. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE24604. - Esiste un'altra edizione veneziana dello stesso anno 1548, stampata dallo stesso Comin da Trino ed edita da Giovanni dalla Chiesa (alcune differenze: a c. C4v, riga 12 in fine: "comâdo" invece di "comando"; a c. F1r, riga 3 in fine: "... i diletti" invece di "...i dilet"; a c. H1v, riga 9: "...i Fiorentini, & datisi..." invece di "...i Fiorentini, et datisi..."). - Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'A. sul frontespizio. - Variante B: senza data sul frontespizio.
2
Le *Historie costumi et successi della nobilissima prouincia delli Boemi composti da Pio 2. sommo pontefice. Ne quali si contengono tutti li preclari gesti, & fatti loro dalla prima origine insino à tempi dell' authore. Nuouamente di latino in italiano tradotti, & con ogni studio, & somma diligenza impressi. - In Vinegia : [Bartolomeo l'Imperatore] 1545 (In Vinegia : per Bartholomeo detto l'Imperador, 1545). - 110, [2] carte ; 8º. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 40496. - A carta A2r proemio dell'A. dedicato al re Alfonso d'Aragona. - Corsivo, romano; segnatura: A-O⁸. - Variante B: (In Vinegia : per Bartholomeo detto l'Imperador, 1544).