biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Fonda Savio, Antonio

Persona

Autore di 19 risorse

Possessore di 2243 risorse

è soggetto di 12 risorse

Ex-libris con disegno sottoscritto da Virgilio Giotti, motto: Lasa pur dir

Nascita 19-09-1895 Morte 17-08-1973

Antonio Fonda Savio (Trieste, 1895 – Trieste, 17 agosto 1973) è stato un militare, partigiano e imprenditore italiano.Ufficiale degli alpini, partigiano combattente, personalità della cultura della Venezia Giulia, Dalmata e Istriana. A lui e ai suoi figli è stato intitolato un rifugio nel Gruppo dei Cadini di Misurina, il rifugio Fonda-Savio.

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA01285465
    name: Fonda Savio, Antonio
    type: P
    nt: Ex-libris con disegno sottoscritto da Virgilio Giotti, motto: Lasa pur dir
    dbpedia_absent: false

    === LUCENE ===
    nDoc: 19
    nDocED: 0
    nDocPO: 2243
    nDocSo: 12
    nDocIM: 2003

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 19-09-1895
    Data Morte: 17-08-1973
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Fonda_Savio
    Descrizione: Antonio Fonda Savio (Trieste, 1895 – Trieste, 17 agosto 1973) è stato un militare, partigiano e imprenditore italiano.Ufficiale degli alpini, partigiano combattente, personalità della cultura della Venezia Giulia, Dalmata e Istriana. A lui e ai suoi figli è stato intitolato un rifugio nel Gruppo dei Cadini di Misurina, il rifugio Fonda-Savio.
    Contatore: 4