biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Fisher, Mark

Persona

Autore di 5 risorse

Nascita 11-07-1968 Morte 13-01-2017

Mark Fisher, noto anche con lo pseudonimo di k-punk (Leicester, 11 luglio 1968 – Felixstowe, 13 gennaio 2017), è stato un filosofo, sociologo, critico musicale, blogger e saggista britannico. Nei primi anni 2000 ha acquisito notorietà come blogger sotto lo pseudonimo di k-punk, per poi diventare famoso per i suoi scritti riguardanti politica, musica e cultura popolare. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA-58380346
    name: Fisher, Mark
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LUCENE ===
    nDoc: 5
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 11-07-1968
    Data Morte: 13-01-2017
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Mark_Fisher_(teorico)
    Descrizione: Mark Fisher, noto anche con lo pseudonimo di k-punk (Leicester, 11 luglio 1968 – Felixstowe, 13 gennaio 2017), è stato un filosofo, sociologo, critico musicale, blogger e saggista britannico. Nei primi anni 2000 ha acquisito notorietà come blogger sotto lo pseudonimo di k-punk, per poi diventare famoso per i suoi scritti riguardanti politica, musica e cultura popolare. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Realismo capitalista (2009), opera che ha ottenuto un inaspettato successo, e ha scritto per diverse riviste, tra cui The Wire, Fact, New Statesman e Sight & Sound. È stato inoltre cofondatore di Zero Books e di Repeater Books. È morto suicida nel gennaio 2017, poco dopo la pubblicazione del suo ultimo libro, The Weird and the Eerie (2017).
    Contatore: 4