biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Magris, Claudio

Persona

Autore di 16 risorse

Possessore di 1 risorse

è soggetto di 83 risorse

Nascita 10-04-1939

Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano, senatore della XII legislatura (1994-1996). Per quasi quarant'anni ha insegnato letteratura tedesca all'Università di Trieste ed è stato tra i primi studiosi ad occuparsi di autori ebraici nella letteratura mitteleuropea. [...]

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA-592842736
    name: Magris, Claudio
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LUCENE ===
    nDoc: 16
    nDocED: 0
    nDocPO: 1
    nDocSo: 83
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Friedenspreis-ffm-2009-magris-012-a.jpg?width=300
    Data Nascita: 10-04-1939
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Magris
    Descrizione: Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano, senatore della XII legislatura (1994-1996). Per quasi quarant'anni ha insegnato letteratura tedesca all'Università di Trieste ed è stato tra i primi studiosi ad occuparsi di autori ebraici nella letteratura mitteleuropea. Con Danubio ha vinto il Premio Bagutta nel 1986, mentre nel 1997 ha vinto il Premio Strega con Microcosmi. Collabora con il Corriere della Sera da oltre cinquant'anni.
    Contatore: 4