Biblioteca comunale P.A. Quarantotti Gambini

Contatti
Via delle Lodole 6 e 7/a34137 TRIESTE
Tel.: 0406754766 / 767
Sito: http://www.bibliotecaquarantottigambini.it
e-mail: bib.gambini@comune.trieste.it , prestitogambini@comune.trieste.it
e-mail: bib.gambini@comune.trieste.it , prestitogambini@comune.trieste.it
Codice Anagrafe delle biblioteche italiane: TS0255
Avvisi
Maggiori informazioni sul sito
e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/bibliotecaquarantottigambini/
CHIUSO: DOMENICA E FESTIVI
Orario di apertura
-
01/01/2025 - 31/12/2025
lunedì 09:00 / 13:00 15:00 / 18:30 martedì 09:00 / 13:00 15:00 / 18:30 mercoledì 09:00 / 13:00 15:00 / 18:30 giovedì 09:00 / 13:00 15:00 / 18:30 venerdì 09:00 / 13:00 15:00 / 18:30 sabato 09:00 / 13:00 domenica chiuso
Giorni di chiusura
-
la biblioteca è chiusa la domenica, durante le festività nazionali e nel giorno del patrono s. Giusto (3 novembre)
01/01/2022 - 31/12/2022
Aree disciplinari
La Quarantotti Gambini è una biblioteca pubblica organizzata a scaffale aperto.
Copertura disciplinare:
saggistica di base
enciclopedie
letteratura
saggistica di base
enciclopedie
letteratura
sezione Trieste
sport
Collezioni:
letteratura e divulgazione per ragazzi (0-18 anni)
sezione "Libro Parlato" (dono del Lions Club Distretto 108 Ta2 di Trieste)
audiolibri per ipo e non vedenti
libri a grandi caratteri per ipovedenti
mediateca (film, serie TV, documentari, cd musicali)
News della biblioteca
Tutte le news-
Presentazione del libro “SottoMonfalcone”
Biblioteca comunale P.A. Quarantotti Gambini
Servizi
prestito e consultazione
emeroteca (quotidiani, riviste)
ricerche bibliografiche
WI-FI gratuito TriesteFreeSpoTS
postazione multimediale SiRecognizer per disabili visivi, motori e dislessici (dono del Rotary Club Muggia Distretto 2060)
attività con le scuole di promozione della lettura e di avvio alla ricerca
mostre e manifestazioni
emeroteca (quotidiani, riviste)
ricerche bibliografiche
WI-FI gratuito TriesteFreeSpoTS
postazione multimediale SiRecognizer per disabili visivi, motori e dislessici (dono del Rotary Club Muggia Distretto 2060)
attività con le scuole di promozione della lettura e di avvio alla ricerca
mostre e manifestazioni