biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

mercoledì

24

settembre

La biblioteca d'arte va a scuola a.s. 2025/2026

La biblioteca d'arte va a scuola a.s. 2025/2026

Biblioteca d'arte "Sergio Molesi" - Museo Revoltella - mercoledì 24 settembre, h. 16:30

Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste comunica che la Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone anche per l’anno scolastico 2025/2026 il servizio gratuito di prestito di libri d’arte per bambine/i rivolto alle/agli insegnanti di Arte e Immagine delle scuole primarie e alle educatrici e agli educatori dei nidi e delle scuole dell’infanzia. Il servizio denominato “La biblioteca d’arte va a scuola” si propone come supporto didattico alle lezioni, nell’intento di promuovere l’educazione all’immagine e alla lettura attraverso libri di qualità.
 
Tra gli oltre 30.000 documenti della Biblioteca "Molesi", una sezione di circa 1.250 titoli è dedicata ai libri d’arte per bambini e alla didattica dell’arte. Costantemente aggiornata con le ultime novità editoriali, la sezione comprende albi illustrati sui grandi protagonisti dell’arte, libri di attività creative e laboratoriali, storie dell’arte per bambini, accattivanti guidine ai musei e alle città d’arte, nonché testi teorici rivolti agli insegnanti.
 
Ogni insegnante può richiedere in prestito cinque libri al mese, che verranno recapitati gratuitamente presso le diverse sedi scolastiche e successivamente ritirati dagli incaricati del Museo. È possibile concordare percorsi didattici specifici adatti alle esigenze didattiche delle singole classi o in base all’età dei bambini.
 
Il servizio, giunto al suo quinto anno, sarà presentato mercoledì 24 settembre alle ore 16.30 presso la sala di lettura della Biblioteca d’arte “Sergio Molesi”, sita al secondo piano del Museo Revoltella di via Diaz 27.
 
Per informazioni generali e per prenotare l’incontro informativo si prega di scrivere a federica.moscolin@comune.trieste.it o chiamare il numero 0406754394. 
 
Per l'adesione al servizio è possibile consultare il regolamento