biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

giovedì

20

marzo

Nuove modalità di consultazione della Biblioteca "Molesi"

Nuove modalità di consultazione della Biblioteca "Molesi"

Biblioteca d'arte "Sergio Molesi" - Museo Revoltella - 15 ottobre - 31 marzo

Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste comunica che, a seguito dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive nell'ambito del PNRR, previsti dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025, le modalità di prestito e consultazione dei libri della Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” saranno modificate.
I prestiti, per un massimo di cinque libri, dovranno essere richiesti con un giorno di anticipo alla mail biblioteca.revoltella@comune.trieste.it e andranno ritirati (e successivamente restituiti) presso l'ingresso temporaneo di via Cadorna 26 negli orari di apertura del Museo dal mercoledì al lunedì 9.00-19.00, martedì chiuso.
La consultazione di libri non ammessi al prestito sarà invece possibile presso la Biblioteca civica “Attilio Hortis” di via Madonna del Mare 13 con il seguente orario: da lunedì a venerdì 9.00- 18.30, sabato 9.00-13.00. Anche in questo caso sarà possibile consultare un massimo di cinque libri, prenotandoli con un giorno di anticipo alla mail biblioteca.revoltella@comune.trieste.it. I libri prenotati rimarranno a disposizione per la consultazione presso la Biblioteca “Hortis” per una settimana.
Gli utenti sprovvisti della tessera del Polo SBN del Friuli Venezia Giulia potranno preventivamente autoregistrarsi  https://www.biblioest.it/SebinaOpac/page/register per poter fruire dei servizi di prestito e consultazione.
Per informazioni: tel. 0406754394 o 0406754426,  biblioteca.revoltella@comune.trieste.it