biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Ogni casa, per essere abitabile, deve rispecchiare un ordine che corrisponda e sia in sintonia con coloro che la vivono giorno per giorno.
[...]
L'autrice indaga lo spazio domestico e chi lo vive, dimostrando come i gesti quotidiani, casalinghi, che tutti i giorni compiamo quasi inavvertitamente e abitudinariamente, influiscano sui nostri comportamenti e come spazio domestico e pace interiore dipendano da un esterno spesso sentito come estraneo e ostile. Attraverso il pensiero di antropologi e psicologi come Ernesto De Martino, Marcel Mauss e Heidegger, il saggio indica in che modo lo spazio di una casa e i rapporti tra coloro che lo vivono costituiscano il fulcro di gran parte del nostro malessere o benessere esistenziale.