Info
Cresciuto a Moncton, nel New Brunswick, è entrato nel Victoria College nel 1929, laureandosi con lode in filosofia nel 1933, per poi passare alla facoltà di teologia ed essere ordinato pastore della Union Church of Canada nel 1936. Ha poi proseguito gli studi presso il Merton College di Oxford. Dal 1940 ha poi insegnato letteratura inglese all'Emmanuel College della Victoria University di Toronto, di cui è stato anche rettore dal 1959 al 1966. Nell'anno accademico 1974-1975 è stato Norton professor alla Harvard University. Ha sposato Helen Kemp, anche lei insegnante, nel 1937 e, rimasto vedovo nel 1984, ha sposato Elizabeth Brown nel 1986. Morto nel 1991, è sepolto nel Mount Pleasant Cemetery di Toronto, in Ontario. Nel 2000 il Canada ha stampato un francobollo con la sua immagine. La sua opera più famosa è Anatomia della critica, uscita in prima edizione nel 1957, ma anche i suoi studi sulla Bibbia e su William Blake sono molto importanti e hanno avuto successo tra gli studiosi a cavallo tra letteratura e religione. Tra gli argomenti di indagine figurano anche Percy Shelley, George Byron, John Milton, William Shakespeare e gli archetipi mito-poietici della letteratura. Il Frye concepisce la letteratura come un universo a sé stante: <>.La letteratura imita e ricostruisce nelle sue strutture verbali <>. Compito della critica è di mettere in chiaro quell'ordine di strutture. E il Frye costruisce allo scopo, un complesso sistema di simboli, modi, miti e generi, alla base dei quali sono facilmente riconoscibili gli archetipi di Jung. I miti della generazione e della morte, i ritmi della vita, del sogno e delle stagioni: sono queste le strutture fondamentali della realtà che la letteratura ricostruisce. [^]