biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
La mostra nasce con l'intento di raccontare la storia di veleni e medicamenti dall'antichità ad oggi. Il tema conduttore è il sottile limite tra il veleno che uccide e il veleno che salva, ovvero la dose. Non a caso il simbolo dei farmacisti è il caduceo, un bastone alato con due serpenti che rappresentano uno la dose terapeutica e vitale, l'altro la dose tossica, il veleno.
[...]
Attraverso prospettive diverse, dalle testimonianze archeologiche e iconografiche, all'analisi delle fonti storiche, lungo i secoli e nelle varie arti, fino alla moderna ricerca medica, vengono così ricostruiti l'affascinante mondo dei veleni e la storia della farmacopea, proponendo in mostra oggetti e riferimenti che si legano alla storia del nostro quotidiano ma anche ad un mondo magico.