biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Un osservatorio a scala europea per tracciare i grandi tempi della storia dello Stato nell'esperienza occidentale ed insieme il modificarsi delle discipline e delle teorie giuridiche utilizzate nella lunga durata per regolare l'esercizio delle funzioni pubbliche.
[...]
Da questo suggestivo cammino a ritroso verso le radici delle nostre istituzioni politiche, emerge la profonda storicità dello statuto giuridico – il diritto amministrativo – che ha caratterizzato fino al presente la natura e il modo di operare dell'amministrazione pubblica continentale.
Indice: Prefazione – Parte prima – Preistoria: i fondamenti dell'età moderna – Premessa. La parola e la cosa – I. L'auto-amministrazione della società corporata – II. Amministrar giudicando. Le forme del comando nello Stato giurisdizionale – Parte seconda – Origini: il Sei-Settecento – I. Le dinamiche del mutamento. Guerra, denaro e pubblici apparati nell'Europa d'antico regime – II. Nuovi protagonisti, vecchi linguaggi – III. La fine dell'ordine antico – Parte terza – Disvelamento: il primo Ottocento – I. Lo Stato a pubblica amministrazione – II. La scoperta del diritto amministrativo – Parte quarta – Maturità: il secondo Ottocento – I. Lo Stato di diritto – II. La conquista della specialità – Parte quinta – Crisi e trasformazione – I. Lo Stato contemporaneo – Indice dei nomi – Indice degli argomenti.