biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Questo saggio è stato considerato per anni erroneamente come un saggio di destra. E ciò perché Sternhell, storico delle idee e professore di politologia all'Università di Gerusalemme, parte dal presupposto che il fascismo in Europa non sia stata una parentesi provocata dal trauma della Grande guerra, ma una categoria universale dello spirito.
[...]
In questo volume l'autore traccia una linea di formazione della "sintesi fascista", quella che portò una parte dell'estrema sinistra soreliana e sindacalista rivoluzionaria dall'originaria teoria della lotta di classe all'accettazione dell'idea di nazione e, infine, a posizioni apertamente autoritarie e fasciste.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.