biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il cinese e il tedesco sono due lingue molto diverse, ma i parlanti di queste due lingue hanno in comune il processo mentale che permette di costruire le frasi di qualunque linguaggio. Un dialogo fra un avvocato e il suo cliente ha poco in comune con le parole che si scambiano due innamorati, ma si tratta sempre di due espressioni della capacità comunicativa.
[...]
Per quanto riguarda la comunicazione, ne consegue che non si possono studiare separatamente la comunicazione e le vicende del suo sviluppo. Inoltre, è sbagliato vedere la comunicazione esclusivamente come uso del linguaggio. In questo libro l'autrice si propone di costruire un quadro teorico all'interno del quale spiegare i processi di sviluppo della capacità comunicativa.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.