biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il volume si propone di far conoscere e divulgare un modello di intervento di prevenzione del disagio giovanile e di promozione del benessere in età evolutiva: non si tratta di un "fare prevenzione" generico, ma di aver costruito, organizzato e validato scientificamente un format d'intervento, versatile e flessibile, in grado di accompagnare i giovani, e ancor più i giovanissimi, verso un'adultità serena ed equilibrata. La metodologia della "didattica delle emozioni" consiste nell'attrezzare ogni alunno delle necessarie competenze per non cedere all'illusione di avventure pseudoemozionali favorite, sempre più frequentemente, dall'assunzione di droghe e alcol o da comportamenti caratterizzati da dipendenza e compulsività (anoressia, bulimia, gioco d'azzardo, abuso di Internet). Il volume racconta le fasi attuative, le basi teoriche, le tecniche pratiche e le evidenze ottenute affinché possa essere trasferito e riprodotto in altre realtà scolastiche con la stessa passione e lo stesso successo.