biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Rispondere ai bisogni linguistici e comunicativi nelle interazioni quotidiane è l'obiettivo primario del presente volume, rivolto principalmente ad alunni stranieri della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma anche a bambini italiani con difficoltà a livello grammaticale e lessicale.
[...]
Le 10 unità in cui è suddiviso il testo, attraverso un approccio di tipo funzionale-comunicativo, propongono al bambino situazioni di vita reale, che arricchiscono il suo lessico, sviluppano le competenze grammaticali di base e rinforzano le interazioni verbali necessarie per la comunicazione quotidiana. In ogni unità sono affrontati concetti grammaticali, in ordine crescente di complessità, dall'articolo ai tempi verbali, argomenti che vengono poi consolidati attraverso esercizi, letture e, infine, divertenti cruciverba e giochi enigmistici per motivare all'apprendimento. Il linguaggio utilizzato, volutamente semplice, ma non per questo meno efficace, permette l'utilizzo del testo anche allo studente autodidatta che voglia esercitarsi e progredire nello studio della lingua italiana. A completamento del volume, un ampio eserciziario diviso per unità permette la verifica delle competenze acquisite. (erickson.it)
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.