biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Questo volume, con un approccio estremamente rigoroso e scientifico, fornisce una panoramica dettagliata e completa delle modalità per l'identificazione, il calcolo e l'eliminazione dei ponti termici negli edifici, elementi spesso sottovalutati e la cui presenza si può tradurre, a edificio realizzato, in una consistente riduzione dell'efficienza energetica rispetto alle attese.
[...]
Sono riportate le nozioni occorrenti per comprendere i metodi di calcolo, anche tramite l'utilizzo di piattaforme informatiche, ed esaminati gli errori più frequenti in fase progettuale e di costruzione e le altre cause che possono comportare la formazione di ponti termici. Sono inoltre esemplificate le più comuni tipologie di ponti termici, per le quali si propongono soluzioni in opera, con l'esame dettagliato di caratteristiche, proprietà ed utilizzi dei materiali coibenti in commercio. Si tratta quindi di una guida agile e completa per i tecnici del settore edilizio ed energetico, che aiuta ad individuare le soluzioni più adatte ed i materiali più idonei da utilizzare per evitare il deterioramento delle strutture e la formazione di muffe ed aumentare l'efficienza energetica e la salubrità interna dei locali. Completano l'Opera le tabelle di conduttività di tutti i materiali da costruzione ed altri dati e tabelle di frequente utilizzo, con la possibilità anche di scaricare dettagli progettuali, dati tecnici ed analisi strumentali dei ponti termici analizzati.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.