biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Gli articoli del codice di rito commentati in questo volume riguardano processi di grande importanza, sia per la delicatezza degli interessi coinvolti sia per i problemi teorici e applicativi che pongono all'interprete.
[...]
In particolare, quanto al giudizio di separazione, esso è stato profondamente novellato da una serie di interventi legislativi che si sono succeduti a partire dal 2005, all'origine tra l'altro di un serrato dibattito dottrinale e di nuovi orientamenti giurisprudenziali, dei quali quest'opera intende offrire un esaustivo quadro critico. Ancora, le recenti riforme hanno introdotto nel nostro ordinamento l'istituto delle controversie in ordine all'esercizio della potestà genitoriale o delle modalità dell'affidamento, istituto regolato dal nuovo art. 709-ter cod. proc. civ., norma assai discussa e a cui si è voluto riservare ampio spazio. Il volume si chiude con l'esame delle norme sul processo di interdizione e inabilitazione, nonché dell'art. 720-bis relativo all'amministrazione di sostegno, giudizi densi di questioni sistematiche ma anche di complessi profili operativi, i quali hanno trovato nella prassi soluzioni contrastanti.